sancarlino

In difesa della vita

Carissimi amici,

Madre Teresa di Calcutta diceva che quel piccolo bambino non ancora nato è stato creato per una grande cosa: amare ed essere amato.

«È in corso – scrisse san Giovanni Paolo II – una congiura contro la vita a livello mondiale e questa congiura si esplica non tanto negando l’umanità del concepito, quanto facendo in modo che non la si guardi, che non se ne parli, che non la si osservi.»

Ecco perché non dobbiamo stancarci di unire all’azione concreta di aiuto alla vita, l’annuncio costante e tenace che non si scoraggia mai: il concepito è uno di noi.

Buona domenica della Vita,

don Jacques

E’ online il SanCarlino della settimana. Scaricalo qui.

Vi ricordiamo che al termine di ogni Messa, già da quella del sabato, tradizionale vendita di primule in favore del C.A.V. Mangiagalli.

Lunedì 3, alla messa delle 18, tradizionale benedizione della gola per la festività di San Biagio.

Sabato prossimo, 8 febbraio dalle 8:30 alle 12:30, i nostri volontari saranno presenti nella Farmacia di via De Angelis per ricevere i farmaci che vorrete comprare alle famiglie bisognose della nostra Parrocchia

2 pensieri su “In difesa della vita”

  1. Anche l’altra settimana avevo tentato di scrivere ma ho un PC vecchio e non sono riuscita! Ma certamente seguo attentamente, anche di persona, il San Carlino e lo porto anche ad una signora oltre i 90 che non può più venire alla S.Messa!

    "Mi piace"

  2. Caro Don Jacques, finalmente sono riuscita ad entrare ma ho sempre problemi con PC vecchio ed anche la stampante! Sai che scrivo per Zona Nove e sono stata molto contenta quando mi hai chiesto di essere presente per inaugurazione negozio Caritas via Padre Luigi Monti! Per me scrivere è importante, mi fa sentire “viva” e, in qualche modo, utile a qualcuno (spero). Cerco sempre notizie non banali ma devono essere della zona ed io potrei scrivere anche di altro! Il pellegrinaggio che avete fatto in Terra Santa mi ha fatto rivivere quello che ho vissuto io nel lontano 1993 con mia madre, due frati che dopo sono saliti in cielo ed un gruppo di Roma (Università di Teologia), frati e suore di ogni parte del mondo ed è stato veramente interessante, religioso, intimo e molto culturale! La mia famiglia è stata mia madre Anna perché mio padre Bernardino è mancato quando avevo solo 6 anni e non lo ricordo! Il resto lo conosci circa me e, come posso vista la mia età e gli acciacchi, cerco di aiutare le persone che hanno bisogno che siano amici, anziani, conoscenti o bambini. Purtroppo non posso essere d’aiuto per i compiti durante l’oratorio perché devo seguire dei pro-nipoti un po’ in difficoltà…!
    Ti ringrazio tanto ed ascolto la tua parola e quella di Don Andrea e Don Vincent (quando è qui e non in Terra Santa). Pace e bene. Con affetto e stima Beatrice

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...