Carissimi Amici,
entriamo nella seconda settimana di Quaresima. Un tempo di conversione e anche di fatica per la situazione sanitaria del nostro paese. Gesù ci invita, nella domenica della Samaritana, a dissetarsi da Lui. Riscoprendo il nostro battesimo con l’acqua viva riconosciamo di essere figli di un Padre che ci ama.
Se siamo figli allora abbiamo dei fratelli che ci sono dati, gli uomini intorno a noi. Gridiamo insieme la nostra sete di rapporti veri, di amicizia, di amore, di una parola che ti dice: tutto quello che il tuo cuore desidera, sono io che parlo con te, torna da me!
Buona domenica,
don Jacques
IMPORTANTI AVVISI
– I Vescovi della Lombardia, a seguito del decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, hanno disposto la sospensione della Celebrazione delle Sante Messe (feriali e festive) con la presenza dei fedeli fino a data da definire. Voglio assicurarvi che ogni giorno qui in Parrocchia io e don Andrea celebriamo la Santa Messa privatamente (senza concorso di popolo) secondo le intenzioni degli offerenti e vi ricordiamo tutti al Signore.
La nostra Chiesa è aperta tutti i giorni, con orario continuato, dalle ore 8.00 alle ore 18.00 per favorire la preghiera personale davanti a Gesù presente nel Santissimo Sacramento dell’Eucaristia custodito nel Tabernacolo. Affidiamoci a Dio, Padre Onnipotente e Misericordioso, attraverso l’intercessione della Beata Vergine Maria pregando quotidianamente il Santo Rosario in famiglia, e seguiamo le indicazioni civili ed ecclesiastiche. Tutte le attività del nostro Oratorio sono sospese fino a nuove disposizioni. Dio vi benedica!
– Come la scorsa domenica sarà possibile seguire la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo alle ore 11, su Rai 3.
– Mons. Mario Delpini ha lasciato un video messaggio a tutti i fedeli della diocesi. Clicca qui per vederlo.
– E’ online il nuovo numero del SanCarlino. Clicca qui per scaricarlo.
– Qui potete scaricare il “Vangelo disegnato per i bambini”. Sempre per i nostri bambini vi segnaliamo l’audiolibro gratuito, ascoltabile su Youtube, con le avventure di Pinocchio. Clicca qui per ascoltarlo.
– Qui potete scaricare e leggere il testo della Via Crucis con le meditazioni di Don Giussani.
– Venerdì, alle ore 21, primo incontro Quaresimale con Marco Erba, insegnante di lettere in un liceo e scrittore. La sua attività di scrittore nasce tra i banchi di scuola, nella relazione quotidiana con i ragazzi e con le loro vite. Sarà possibile seguire l’incontro esclusivamente in diretta streaming. In settimana forniremo maggiori informazioni.