Carissimi,
così come in questi giorni siamo in rete e connessi attraverso la tecnologia, c’è una ben più grande rete di connessione spirituale che è la Comunione dei Santi (e noi nel Credo affermiamo di credere in questa realtà). Decidiamo in famiglia dei tempi per essere “off-line”, per spegnere e silenziare i vari schermi (che ringraziamo di avere a disposizione soprattutto in questi giorni), e pregare insieme il Santo Rosario (e se proprio non riusciamo a pregare le 5 decine di fila, facciamo almeno 5 momenti di 5 minuti per recitare una decina alla volta, per puntellare di memoria le nostre giornate), per attingere forza dal Signore (cf Ef 6,10) e lasciarci da
Lui sostenere e per sostenere a nostra volta, con la nostra umile preghiera, gli ammalati, il personale sanitario, tutte le persone che soffrono, lavorano e si spendono senza sosta in questa emergenza mondiale. Per questo, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di Giovedì 19 marzo, Festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia (clicca qui per leggere alcune preghiere a San Giuseppe).
Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa. Noi in Parrocchia alle ore 21.00 suoneremo le campane per ricordare questo appuntamento (TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta). Non sarà uguale se ci metteremo davvero a far silenzio e pregare o se non lo faremo.
Ciascuno è responsabile di questa opera di misericordia spirituale che è la preghiera per sé e per gli altri (vivi e defunti), così come della propria serietà nell’osservare tutte le indicazioni che vengono dalle autorità per il bene di tutti. “Chi crede non è mai solo” Siamo una stessa famiglia, uniti nell’Amore di Cristo, nostra Speranza!
don Andrea
E’ online il SanCarlino della settimana. Clicca qui per scaricarlo
Sulla “Comunione Spirituale” vi segnaliamo un video di mons. Massimo Camisasca, in uno degli incontri quaresimali con i giovani della diocesi di Reggio Emilia – Guastalla tenuti in streaming. Clicca qui per vederlo e qui per tutti i video con le omelie della quaresima
Per chi vuole vi invitiamo a scrivere al SanCarlino (sancarloallacagranda@gmail.com) la propria esperienza su come si sta vivendo questo tempo di prova
don Andrea e don Jacques sono disponibili al telefono ogni mattina dalle 9.30 alle 12.00 (026430576)
In questo particolare momento potete tenervi in contatto con noi tramite la mail sancarloallacagranda@gmail.com, il sito sancarloallacagranda.it e facebook/sancarloallacagranda
La Parrocchia vive di carità. Puoi accreditare un tuo contributo sul conto intestato alla parrocchia presso il Credito Valtellinese codice IBAN IT76O0521601631000000000736