Senza categoria

Testimoniare la Luce che viene

Carissimi Amici,
«Dio, nessuno lo ha mai visto: il Figlio unigenito, che è Dio ed è nel seno del Padre, è lui che lo ha rivelato». la V domenica d’Avvento ci apre al tema della salvezza. Guardando la figura di Giovanni il Battista rendiamoci disponibili a Lui, testimoniando la Luce che viene. Alla messa delle 10.30 benediremo le statuine di Gesù Bambino dei vostri presepi, portateli!

Buona domenica,

don Jacques

AVVISI:

Domenica prossima, 18 dicembre, vi ricordiamo l’appuntamento con la “domenica in oratorio”. Giochi, canti, balli e merenda per bambini e genitori. Appuntamento alle ore 16

Sempre domenica 18 dicembre, la Fraternità san Carlo celebrerà a Milano una Santa Messa, presieduta da mons. Massimo Camisasca, per festeggiare con gli amici il Natale alle porte. L’appuntamento è alle ore 12 presso la nostra Parrocchia

Qui il Vangelo da colorare per i bambini

TESTIMONIANZE:

Qui sotto vi proponiamo la testimonianza di Roberto Maggi sulla giornata vissuta insieme domenica scorsa con il pranzo comunitario:

Cosa può far sì che 230 persone si trovino per trascorrere insieme una Domenica? Messa, pranzo e pomeriggio insieme a cantare, chiacchierare e giocare con i bambini, una scelta e proposta semplice ma che ha al fondo una comune appartenenza, l’incontro con Qualcuno che ci ha chiamati a condividere una vita generata da un amore per il compimento di sé ma non da soli, in compagnia.

Le giornate allora si riempiono di letizia e gratitudine e anche la Domenica che potrebbe sembrare la giornata in cui uno pensa a sé dopo una settimana di lavoro diventa condivisione perché ognuno di noi è attesa, bisogno di avere e dare inequivocabilmente. La famiglia allora si allarga, tanti diventano tuoi famigliari e vuoi stare con loro, trascorrere il tempo insieme.

Mi disse un amico tempo fa che “l’io ha bisogno di un luogo” ed ecco che Ca’ Granda sta diventando questo, una casa comune, dove è bello ritrovarsi e stare bene insieme. Cosa poter dare a degli adulti che si coinvolgono così con i più giovani, i più piccoli? Uno sguardo per capire che la loro testimonianza è quella di una vita piena di significato anche nel preparare bene un pranzo, nel proporre dei canti, nel servire a tavola e come disse il comico Cevoli “chi serve serve, chi non serve non serve”.

I giovani hanno bisogno di vedere e condividere, non necessitano di discorsi ma di un cammino insieme con tutte le nostre forze e debolezze sapendo che Lui è venuto per farci compagnia e non per risolverci i problemi, noi dobbiamo dire solo sì, il resto si compirà. Ripetere giornate di convivenza non è solo bello ma una necessità che riempie il cuore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...