Senza categoria

La Giornata Missionaria

Cari Amici,
in questa domenica ricordiamo la Giornata Mondiale Missionaria che ha come titolo: Di me sarete testimoni.

Papa Francesco nella sua lettera scrive: la Chiesa dovrà sempre spingersi oltre i propri confini, per testimoniare a tutti l’amore di Cristo e conclude: continuo a sognare la Chiesa tutta missionaria e una nuova stagione dell’azione missionaria delle comunità cristiane. E ripeto l’auspicio di Mosè per il popolo di Dio in cammino: “Fossero tutti profeti nel popolo del Signore!”.

Sì, fossimo tutti noi nella Chiesa ciò che già siamo in virtù del battesimo: profeti, testimoni, missionari del Signore! Con la forza dello Spirito Santo e fino agli estremi confini della terra. Vi invito a vivere questa giornata affidando i missionari con la preghiera e sostenendo le missioni della Fraternità san Carlo con un’offerta, grazie di cuore per la vostra generosità.

Infine, trovate a seguire il racconto della serata missionaria vissuta in parrocchia con i nostri amici messicani.

Buona domenica,

don Jacques

P.s Per l’offerta potete usare i metodi proposto dalla parrocchia andando
a questo link

«Vorrei chiedervi un aiuto concreto per oggi, per questo tempo. Vi invito ad accompagnarmi nella profezia per la pace […]; nella profezia che indica la presenza di Dio nei poveri, […]; nella profezia che annuncia la presenza di Dio in ogni nazione e cultura, andando incontro alle aspirazioni di amore e verità, di giustizia e felicità che appartengono al cuore umano e che palpitano nella vita dei popoli. Arda nei vostri cuori questa santa inquietudine profetica e missionaria».

Due giorni dopo che papa Francesco ha lanciato questo invito agli aderenti al movimento di Comunione e Liberazione, venuti a Roma per festeggiare il centenario della nascita del fondatore, il servo di Dio don Luigi Giussani, la nostra parrocchia apriva le porte e il cuore a un gruppo di trenta pellegrini del Movimento provenienti dal Messico, “figli” della prima ondata missionaria che era seguita all’udienza del 1984 con san Giovanni Paolo II. Guidati da don Davide Tonini, milanese della Fraternità san Carlo, parroco e responsabile della nostra missione a Città del Messico, le famiglie che abbiamo ospitato a cena provenivano non solo dalla capitale -e quindi hanno potuto rincontrare con piacere il nostro don David, che lì ha trascorso i suoi primi anni di sacerdozio!-, ma anche da altre città: Monterrey, Oaxaca (dove fu in missione, giovanissimo, il nostro Anas), Coatzacoalcos e Veracruz.

Una grande tavolata preparata con cura e le ottime portate preparate dalle amiche cuoche, sono state l’occasione per raccontarsi reciprocamente. Ciascun prete di casa nostra ha potuto presentarsi e dire brevemente qualcosa della propria storia e della sua attuale missione milanese. In un clima di grande gioia e di enorme gratitudine per ciò che tutti avevamo vissuto a Roma con il Papa, la serata si è conclusa con qualche canto sudamericano, animato dai nostri amici musicisti legati alla parrocchia. Il giorno dopo il gruppo avrebbe visitato il Duomo e prima di ripartire sarebbe stato a pregare sulla tomba di don Giussani al cimitero Monumentale. Insomma, un piccolo gesto di accoglienza, in quella che il presidente della Fraternità di Cl, Davide Prosperi, ha definito l’inizio di «una nuova stagione missionaria».

don Marco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...